Informativa sulla Privacy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) ovvero del D.Lgs. n. 51/18, recanti disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta DE PASCALIS ANTONELLA.

Essa è riferita al sito web eventualmente visitato dall’utente.

La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, che scelgono di registrarsi e che sottoscrivono servizi online.

Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’ art. 8, prf. 1 del GDPR, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

  1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è DE PASCALIS ANTONELLA, con sede in Otranto, in via Pozzello, codice fiscale DPSNNL79A57E815I, P.IVA 05212600752

  1. Luogo di trattamento dei dati

I trattamenti relativi ai servizi del portale hanno luogo principalmente presso le sedi dei titolari del trattamento di cui al punto 1.

Sono effettuati da personale identificato ed espressamente incaricato in funzione delle specifiche finalità dei servizi richiesti e sottoscritti.

Per i trattamenti in oggetto i titolari possono avvalersi dell’aiuto di aziende esterne, consulenti, consorzi, fornitori di software e servizi operanti, tramite personale identificato e incaricato, nell’ambito delle finalità previste e in modo da garantire la massima sicurezza e riservatezza dei dati.

  1. Tipi di dati trattati

3.1 Consultazione della piattaforma

I sistemi informatici e le procedure applicative preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali necessari alla compilazione delle anagrafiche utente, oltre ai normali cookie la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione sulla Internet.

Tali informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati ma, per loro natura e mediante associazioni con dati detenuti da terzi, possono consentire l’identificazione degli utenti.

Rientrano in questa categoria, ad esempio, gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei sistemi utilizzati dagli utenti per collegarsi al portale.

Questi dati vengono usati per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del portale e per controllarne il corretto funzionamento; potrebbero essere anche usati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del portale stesso.

La comunicazione dei dati può essere effettuata solo a seguito di richiesta da parte dell’Autorità Giudiziaria nei termini di legge.

3.2 Uso dei cookies

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che un sito invia al browser dell’utente (per esempio Internet Explorer, Mozilla Firefox o Google Chrome), il quale li memorizza per poi ritrasmetterli allo stesso sito alla successiva visita del medesimo utente.

Il sito utilizza cookie. I cookie inviati dal portale sono utilizzati esclusivamente per motivi tecnici, come per esempio permettere l’autenticazione ad aree riservate o memorizzare preferenze temporanee dell’utente.

I cookie inviati dal portale non sono in alcun modo utilizzati per attività di profilazione dei visitatori e non consentono la raccolta di informazioni personali relative agli utenti.

Cookie di terze parti

Il portale non fa uso di contenuti di terze parti (mediante tecniche di embedding di risorse), non è pertanto possibile che durante la visita al portale altri cookie, sia tecnici sia in grado di effettuare profilazione dell’utente, vengano inviati da questi soggetti terzi al terminale dell’utente.

  1. Facoltatività del conferimento dei dati

Alcuni dati richiesti per la registrazione sono obbligatori e il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di registrarsi al portale.

In modo analogo la mancata comunicazione di alcuni dati eventualmente richiesti per la sottoscrizione di servizi online può comportare l’impossibilità di fruire del servizio prescelto.

I dati di registrazione e quelli di sottoscrizione sono conferiti volontariamente.

Il soggetto che effettua la registrazione dà liberamente il consenso al trattamento dei dati, consapevole che in assenza di tale consenso la registrazione e la sottoscrizione dei servizi non possono aver luogo.

  1. Finalità del trattamento

I dati personali forniti sono necessari ai fini della navigazione ed accettazione della navigazione sul sito, per finalità amministrative e contabili legate agli obblighi di legge, e saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, decorso il quale i dati saranno cancellati o anonimizzati.

  1. Ambito di comunicazione e diffusione

Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.

  1. Trasferimento dei dati personali

I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

  1. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

MASTROLEO LAURA non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

  1. Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare il diritto di:

  1. a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  2. b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
  4. d) ottenere la limitazione del trattamento;
  5. e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
  6. f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
  7. g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
  8. h) chiedere al titolare del trattamento, nonché al contitolare, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  9. i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  10. j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

L’esercizio dei premessi diritti può essere esercitato mediante comunicazione scritta da inviare a mezzo PEC a anto.depasscalis@pec.it o lettera raccomandata a/r all’indirizzo: Corso Margherita, 19 – 73020 Serrano.